Come funziona?
Vai a Lineage 2
Lineage 2
5.0 1 3071 0
15.01.2018

Lineage 2: Una guida per Principianti :)

Salve a tutti ragazzi,
sono ComputerBoot, un nuovo utente iscritto su questo sito. Come primo articolo voglio proporvi Lineage 2 sperando di aiutare le persone che ci stanno giocando per la prima volta. Buona lettura.
Come prima cosa voglio elencarvi le classi:
-ANZIANO è la classe che si occupa principalmente della cura di se stesso e degli altri giocatori, aumenta la difesa ed elimina e debuff. Viene, per l'appunto, considerato il guaritore di turno molto abile se lo si ha in un gruppo;
-RANGER D'ARGENTO è il nostro arciere che usa attacchi a distanza. Egli ha la capacità di incrementare la velocità e la velocità d'attacco, può provocare ottimi danni critici;
-RANGER FANTASMA è la versione "dark" del ranger d'argento. Egli usa dei buff per aumentarne l'attacco, ma di contro ha difesa e vita bassa. Lo consiglio ai più esperti;
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
-GIROVAGO ABISSI sarebbe il nostro assassino. Egli attacca il nemico furtivamente, nell'ombra. Grazie alle sue doti è molto richiesto contro i boss;
-ARTISTA DELLA LAMA è una classe molto gettonata. Con la sua armatura pesante, danno e velocità d'attacco alto riesce a tenere testa di fronte ai suoi nemici. Una classe che è considerata una delle più forti nel gioco. La consiglio ai giocatori meno esperti;
-PALADINO che è il nostro guerriero armato di spada e scudo. Il nome di tutto, è il miglior tank esistente nel gioco e molto resistente grazie alla sua armatura. Richiesto per i combattimenti contro i boss.
Ma come possiamo potenziare un personaggio? Bhè...abbiamo le apposite sessioni: Abilità, Runa, Elisir.
Nella sezione Abilità verranno presentate tutte le abilità del nostro eroe che possono essere attive (che vengono usate in combattimento) o passive (che migliorano le statistiche del personaggio). Consiglierei di aumentare prima le passive. Scegliete saggiamente come spendere i vostri punti;
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
Nella sezione Runa potremmo migliorare le statistiche di attacco, difesa, resisitenza, danno critico, vita, mana e tanto altro del nostro personaggio in modo definitivo. Le rune si ottengono man mano che proseguite nel gioco, una volta ottenute andate in questa sezione e miglioratene qualche caratteristica;
Nella sezione Elisir si possono migliorare vita, mana, attacco, difesa creando opportuni elisir appunto (delle pozioni intendiamoci). Per creare degli elisir servono delle ERBE che si raccolgono nella SEGRETA. Rammentate però, si possono raccogliere solo 20 piante al giorno.
Bene ragazzi io con questa prima parte concludo qui. Scusate in anticipo se trovere qualche errore ma purtroppo non sono molto abile nel scrivere articoli. Ci vediamo al prossimo articolo.
Tanti saluti dal vostro ComputerBoot ;)
5.0 (1)
Autore ComputerBoot
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

Trove [GUIDA] Ottenere mount del drago

Guide AngelinoTV
2

La timeline di Far Cry (prima di Far cry 6) Pt. 18

Review Gianluigi
3

Clash of Clans Recensione dell'applicazione: Clash of Clans, Introduzione al gioco

Review Lordofsith007
4

Grand Theft Auto V (B2P) Armi rimosse in GTA V Pt. 1

Review Gianluigi
5

Speedrun di Titanfall 2 (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 20

Guide Gianluigi
6

10 armi tagliate da Resident Evil Pt. 5

Guide Gianluigi
7

Speedrun di Doom Eternal (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 12

Guide Gianluigi
8

Dofus Guida alle Classi Dofus - Anutrof

Guide La_Bionda
9

I peggiori giochi del decennio Pt. 9

Review Gianluigi
10

La completa timeline di Saint Row (fino ad ora) Pt. 3

Review Gianluigi
Chat