Come funziona?
5.0 1 757 0
05.07.2022

La solitudine di Source Pt. 1

Come definirei la solitudine in Source? Bene, penso che quella domanda meriti una risposta abbastanza semplice. Ti sei mai tuffato in un server singleplayer casuale o in uno multiplayer vuoto, sentendoti completamente solo, a causa della mancanza di giocatori? Forse la sensazione che qualcosa ti stia osservando. Sono sicuro che questo è successo numerose volte a molti di noi e ognuno ha le proprie ragioni sul perché. Ma credo che ci sia un consenso generale. E in realtà c'è anche una definizione per questo, come ho brevemente accennato nel mio video sulla storia di rp_downtown che puoi controllare qui. La parola è Kenopsia, ne hai mai sentito parlare? È una frase coniata dal dizionario dei dolori oscuri, che continua a spiegare che la Kenopsia è l'atmosfera inquietante e triste di un luogo che di solito è affollato di persone, ma ora è abbandonato e tranquillo.


E per i giochi di Valve penso che questa definizione si adatti perfettamente. Diamo una rapida occhiata a Half Life 2, da solo. Un'atmosfera molto solitaria, deprimente e opprimente. Tutto sembra estremamente trascurato e malandato, e anche con le persone intorno a te non ti senti davvero te stesso. Forse è perché non puoi. In un mondo in cui la mietitrebbia è il suo regime, è difficile sentire più un senso di te, suppongo. Ovunque tu vada, di livello in livello, stai sperimentando gli effetti di un pianeta dilaniato. In una certa misura, anche in Half Life 1 ti sentiresti più calmo, poiché l'intero gioco è disseminato di scienziati e soldati nemici per dare l'impressione che almeno la Terra sia ancora la Terra. La fonte ha la straordinaria capacità di raccontare storie, pur mantenendoci all'oscuro dell'obiettivo finale.


Da Half Life 2, ora passa a Portal. Iniziando, puoi immediatamente dire qualcosa che non va, anche se non hai mai giocato prima. Dai un'occhiata intorno a te. Silenzioso ronzio fluorescente, camere di osservazione vuote e un'IA rotta e monotona che ti parla. Senza rivelare molto, Valve e il Source Engine ci hanno completamente immersi in questo gioco, fornendoci indizi sottili su cosa sta succedendo, ma allo stesso tempo, niente affatto. Normalizziamo l'inquietudine di questi giochi all'interno delle nostre menti, poiché il nostro cervello vorrebbe farci pensare che ci sia qualche possibilità che gli esseri umani siano intorno a noi. Mentre viviamo la vita di tutti i giorni, manteniamo inconsciamente le informazioni che vediamo nella parte posteriore della nostra testa, il che ci rende bravi ad analizzare determinati segnali.


E anche questa parte è finita. Spero che vi sia piaciuto. Consigliatemi altri giochi da fare per questa serie, e lasciate 5 stelle e un commento. Ciao.

5.0 (1)
Autore Gianluigi
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

Grand Theft Auto V (B2P) La Timeline di Grand Theft Auto (Universo HD) Pt. 2

Review Gianluigi
2

Il Quiz dei videogiochi (un'altro)

Review Gianluigi
3

Minecraft Il Quiz sulle armi di Minecraft (Soluzione)

Review Gianluigi
4

Top 10 easter egg nei videogiochi

Review Gianluigi
5

Dead By Daylight, il Cacciatore

Review -Th3_W4LL-
6

League of Legends Guida su Ashe: perché giocarla e come giocarla

Guide Scorpion1010
7

League of Legends Guida su Kayn: come giocarlo e perché giocarlo

Guide Scorpion1010
8

Minecraft Come mettere le mod su Minecraft

Guide Burgo
9

Speedrunner di Super Mario 64 da record mondiale sorpresi a barare Pt. 2

Review Gianluigi
10

Neverwinter RECENSIONE SU NEVERWINTER

Review Fratmello
Chat